- T_MAGGIO
- PASSION
- PASSION_TREKKING
Trekking urbano. Imperia: una, due o due per una?
Il modo migliore per scoprire la città è a piedi, attraversando i suoi borghi sul mare con le case colorate dei pescatori che si affacciano sulla spiaggia, percorrendo la passeggiata degli Innamorati, una delle più belle della Liguria e poi salire per le ripide crêuze al Santuario del Monte Calvario e godersi la vista sul Parasio.
Dopo la visita al Santuario ed all’interessante museo delle Confraternite, si scende per poi salire di nuovo attraverso ripide scale fino alla cima del Parasio. E’ d’obbligo fermarsi alle Logge di Santa Chiara per godersi il panorama, ma soprattutto il silenzio. Qui il silenzio regna sovrano e vale la pena fermarsi un attimo per ascoltarlo. I silenzi del Parasio, così intensi, sono una delle esperienze più belle che si possa fare.
Si prosegue percorrendo la via a spirale che si snoda tra le case medievali per raggiungere la Basilica di San Maurizio, la chiesa più grande della Liguria che racchiude affreschi, dipinti e sculture dell’Ottocento.
Dopo aver terminato la visita al Parasio con la casa di San Leonardo, le sue piccole e silenziose piazzette dove affacciano palazzi nobiliari, scendiamo di nuovo a Borgo Marina e da lì raggiungiamo Piazza della Vittoria, dove terminiamo il nostro giro.
Partenze in treno da Albenga ed altre località su richiesta
Lunghezza: 12 km
Dislivello: 150 m
Partenza ed arrivo: Stazione ferroviaria – Imperia
Difficoltà: T/E Turistico -escursionistico.
Livello: Medio – Facile . Richiesto passo sicuro ed abitudine alle scale
Altri dettagli
Percorso: ad anello
Panoramico: vista mare
Fondo: misto. Percorso misto: strada, spiaggia, mulattiera. Scale lungo il percorso.
Scarpe: da trekking oppure da ginnastica ma con suola scolpita adatte a camminare su sentieri ghiaiosi.
Abbigliamento: tecnico a strati, antivento, antipioggia, bandana.
Nello zaino: piccolo pronto soccorso, medicine abituali, crema solare, acqua almeno 1 litro, snack ed eventuale pranzo al sacco.
La Guida può decidere di non far partecipare al trekking chi non ha le scarpe adatte o chi ritiene che non sia idoneo.
Quota di partecipazione: 55€
la quota comprende: trasferimento in treno da e per i luoghi di partenza (Savona, Pietra Ligure, Albenga, Imperia), assicurazione, guida turistica ed ambientale escursionistica abilitata, accompagnatore dell’agenzia.
Evento a cura di : LE GUIDE DEL GOLFO
Per questo trekking ci siamo affidati all’organizzazione tecnica dell’Agenzia Viaggi La Baia del Sole
Info e prenotazioni: Ylenia Cirillo +39 371 155 3580
Contacts and info
Do you have any doubts or questions? Contact us now, we will be happy to help you organize your holiday in the Finale Outdoor Region.
Inquire now