ENDURO WORLD SERIES: ECCO COM'è ANDATO IL 9° ANNO DI MONDIALE NELLA REGION
Per il nono anno consecutivo Finale Ligure ha ospitato una gara del circuito mondiale EWS e, per la prima volta, lo ha fatto con ben 3 gare e oltre 700 atleti in gara.
Ad aprire le danze della settimana dell’enduro finalese, è stata l’area di Pietra Ligure e della Val Maremola che, dopo il debutto nel 2020, anche quest’anno ha ospitato sulla sua rete sentieristica alcune prove speciali del circuito mondiale. Una conferma per un territorio che negli ultimi anni ha lavorato con dedizione e passione per avere un’offerta di sentieri dedicati alla mountain bike e specifici per le bici a pedalata assistita, diventando in poco tempo una meta di riferimento per gli amanti di questo sport.
“In pochi anni con tanto lavoro, passione ed entusiasmo siamo riusciti a portare Pietra Ligure e i suoi trails alla ribalta internazionale. Ci abbiamo creduto, abbiamo investito con buon senso e nel rispetto di tutti, e anche quest’anno, dopo la tappa del mondiale del 2020, siamo orgogliosi di poter nuovamente mostrare ai bikers provenienti da tutto il mondo la peculiarità del nostro territorio, sempre più orientato ad accogliere in particolare gli amanti delle bici a pedalata assistita, settore in continua crescita e dalle straordinarie potenzialità. E’ un ulteriore coronamento di un enorme lavoro che pone Pietra Ligure direttamente nell’Olimpo delle destinazioni mountain bike internazionali e che ci deve spronare a continuare ad investire su un segmento che siamo certi contribuirà a rilanciare la nostra economia turistica nell’epoca post Covid”, hanno dichiarato il Sindaco di Pietra Ligure Luigi De Vincenzi e l’Assessore al turismo e sport Daniele Rembado.
Sabato e domenica è stata invece la volta di Finale Ligure: nonostante l’emergenza sanitaria ancora in corso non abbia permesso di avere le condizioni del pre pandemia con area espositiva e paddock dei team in passeggiata, l’evento ha riscosso un grande successo e, per la prima volta, ha visto anche Finalborgo protagonista, grazie ad una prova speciale in salita per la gara EWS -E e alla pro stage di sabato e domenica con arrivo in Piazza del Tribunale.
La spettacolare prova di Finalborgo ha dato modo di comunicare ancora una volta al mondo quanto Finale abbia da offrire non solo in termini sportivi, ma nella sua totalità. Una destinazione che sempre più appare unica grazie al mix di suggestioni che qui si possono trovare: i numerosi sentieri, gli antichi borghi, castelli, i siti archeologici, le tradizioni enogastronomiche, il mare.
La scelta di svolgere il mondiale su un territorio che coinvolge più comuni del Finalese e in particolare Pietra Ligure e Finale Ligure si sposa perfettamente con il concetto Finale Outdoor Region: un progetto che è ormai una realtà che va al di là dei confini comunali, e cha ha obiettivi comuni: tutelare il territorio grazie strumenti innovativi e maggiore programmazione, migliorare l’offerta turistica e continuare ad essere una meta di riferimento per i turisti outdoor, anche grazie ad un’offerta diversificata, in grado di attrarre un pubblico sempre più ampio.
Andrea Principato Presidente di FOR ASD: “L'intenso lavoro, iniziato nel 2017 con le prime tappe dell'Enduro World Series, tra l'Amministrazione di Pietra Ligure, Comune capofila del progetto outdoor della Val Maremola, e la nostra Associazione, ha portato in pochi anni il Pietrese a diventare parte integrante dell’offerta del Finalese - una delle più importanti destinazioni al mondo in ambito mountain bike - grazie ad un territorio che ha colto al meglio questa opportunità, mettendo a disposizione tutti i servizi necessari e regalando ai bikers di tutto il mondo dei bellissimi trails su cui divertirsi. Nel 2021 abbiamo sicuramente raggiunto un importante risultato, vedere Finalese e Pietrese uniti nel nome della "Finale Outdoor Region”.
I dati delle evento
Vi preghiamo di porre particolare attenzione all'"Advertising Value Equivalent" che quantifica in 1,7 milioni di sterline il valore commerciale ‘pubblicitario’, per dirla in modo semplice, scaturito da un evento di questa caratura.
Un po' di materiale per la vostra comunicazione social
Video EWS
https://www.youtube.com/watch?v=RQ9WQcTO1mc
https://www.youtube.com/watch?v=lic-eTMjszA
https://www.youtube.com/watch?v=7i7XYB3vPYY
https://www.youtube.com/watch?v=QUVlHpr1Rz0
https://www.youtube.com/watch?v=7k44kBntYs4
Video Finalenduro
https://www.youtube.com/watch?v=sDhrN1dON8s
Gallerie fotografiche Finalenduro
EWS
https://www.flickr.com/photos/141640055@N08/albums/72157719900554447
EWS-E
https://www.flickr.com/photos/141640055@N08/albums/72157719889856429
Rassegna stampa