I nostri obiettivi per il 2021
Cari Consorziati,
è con grande piacere che apro questa seconda newsletter dedicata a temi sui quali stiamo lavorando da tempo, fino dalle origini del nostro progetto. Senza dimenticare i ’tavoli di lavoro’ e coloro che si occupano di quanto spiegato nella scorsa newsletter (ricorderete, lo sviluppo del nuovo portale territoriale della Finale Outdoor Region, ma anche i complessi ed articolati lavori che hanno come oggetto la nostra rete sentieristica), è molto importante che tutti acquisiamo consapevolezza dei progressi che abbiamo fatto anche in altre direzioni, come quella più strettamente legata alla commercializzazione e promozione delle nostre attività e dei prodotti legati al nostro territorio, ma anche ad una nuova organizzazione e coordinamento del team che si occupa della manutenzione dei sentieri, la così popolare, necessaria e vitale attività di trail building. Senza un’adeguata organizzazione di questo ultimo aspetto e ad un sistema volto a generare risorse da dedicare a questa tematica, si rischia che il nostro utente outdoor che tanto ama i territori della Finale Outdoor Region rivolga altrove le proprie attenzioni ed i propri interessi.
Ricordiamoci che senza le piste da sci non esisterebbe il turismo invernale legato alla pratica dello sci! Senza le spiagge non potremmo più parlare di turismo balneare! E dobbiamo essere uniti nella ferma convinzione che, senza una rete sentieristica monitorata e curata, verrebbe a mancare la nostra prima risorsa in questo campo.
Proprio in questo anno 2021 che avrà l’esperienza outdoor al centro delle richieste turistiche, non possiamo farci trovare impreparati e lasciare terreno alle località concorrenti.
Le tre tematiche di cui accennavo sopra (nuova organizzazione team trail building, sistemi di autofinanziamento per la rete sentieristica e promo - commercializzazione del prodotto outdoor) sono strettamente connessi tra loro e di vitale importanza per continuare ad essere una destinazione all’avanguardia.
Osiamo con nuove idee e progetti, sostenendo e promuovendo le iniziative che vi presenteremo da qui a pochi giorni.
Gianluca Viglizzo