- POI_S_AMBIENTALE
- AREA_3
Chiesa di Nostra Signora di Loreto
Una sofisticata architettura rinascimentale calata in un paesaggio rurale
La chiesa di Nostra Signora di Loreto, detta anche dei “cinque campanili” per le esili guglie che la caratterizzano, è riconducibile alla committenza della famiglia Del Carretto e costituisce uno dei più prestigiosi esempi di architettura rinascimentale in Liguria. Ispirata ai modelli architettonici fiorentini del Brunelleschi, questa chiesa a pianta centrale sorse in un ambiente rurale, su una pendice collinare dell’entroterra del Finale. Le sue guglie, con pilastrini e colonnine in Pietra del Finale, svettano in un incontaminato scenario naturale, proiettandosi sulle alte pareti di roccia della Valle dell’Aquila.
La visita al sito rientra nel progetto “Open door Open art” promosso dal MUDIF.
Il sito è visitabile nell’ambito del progetto di “Archeotrekking finale” promosso dal Museo Archeologico del Finale e dalla Cooperativa Guide “Finale Natura”.
Info
Museo Archeologico del Finale
e-mail: info@museoarcheofinale.it
tel: +39.019.690020