- POI_S_AMBIENTALE
- AREA_3
Chiesa di San Sebastiano
Una chiesa rinascimentale fondata dai marchesi del Finale
La chiesa di San Sebastiano costituisce uno dei più significativi esempi di architettura rinascimentale nel Finale. Alla semplicità degli esterni si contrappone una ricca e variata decorazione scultorea dei capitelli e delle chiavi di volta delle navate. La sua fondazione è strettamente legata alla devozione dei marchesi Del Carretto. Sul classicheggiante portale cinquecentesco in Pietra di Finale compare lo stemma di Carlo Domenico Del Carretto, il cardinale del Finale al tempo di papa Giulio II.
La visita al sito rientra nel progetto “Open door Open art” promosso dal MUDIF.
Il sito è visitabile nell’ambito del progetto di “Archeotrekking finale” promosso dal Museo Archeologico del Finale e dalla Cooperativa Guide “Finale Natura”.
Info
Museo Archeologico del Finale
e-mail: info@museoarcheofinale.it
tel: +39.019.690020