Dalla matita di Sergio Olivotti nasce il nuovo merchandising della Region
Nella Finale Outdoor Region sta per arrivare una nuova famiglia di personaggi nati dalla matita e dalla creatività dell’artista finalese Sergio Olivotti, che presto vedremo su t-shirt, borracce, teli mare e altri oggetti. Si, stiamo proprio parlando della nuova linea di merchandising della Finale Outdoor Region. Un prima collezione a cui si potranno aggiungere in futuro altri articoli e altre grafiche. I prodotti sono in via di definizione e a breve vi saranno presentati.
“Siamo molto soddisfatti di questo progetto” commenta Gianluca Viglizzo “Non è stato facile capire quale stile adottare per una linea di prodotti che deve parlare ed essere attraente per pubblici diversi - biker, climber, escursionisti, semplici amanti del Finalese. La proposta di Sergio ci è piaciuta da subito - anche se abbiamo valutato anche altre proposte molto valide- e crediamo possa davvero conquistare il nostro variegato pubblico, grazie alla sua originalità e unicità”.
Enrico Guala, direttore marketing: “Con Sergio abbiamo avuto il piacere di lavorare già nel 2019 quando, in occasione del Trofeo delle Nazioni, ha creato la famiglia dei “Cyclops”, diventati le mascotte dell’evento che hanno letteralmente entusiasmato il pubblico. Siamo davvero felici di tornare a lavorare con il nostro illustratore preferito che questa volta si è divertito a far giocare i suoi personaggi con ruote di bicicletta, nomi di sentieri e falesie, moschettoni e corde. Ma non vi voglio rivelare troppo, vedrete con i vostri occhi di che cosa è stato capace ;-) Sicuramente le sue illustrazioni non sono comuni e magari non immediate come quelle normalmente utilizzate dalle destinazioni turistiche per il proprio merchandise, ma siamo certi che i nostri clienti apprezzeranno la creatività di Sergio e saranno entusiasti di potersi portare a casa un pezzo di Region che rappresenta, allo stesso tempo, una piccola opera d'arte e un legame con il nostro passato”.
“Puntiamo molto anche sulla qualità dei prodotti” aggiunge Stefano Schiappapietra “per questo abbiamo scelto Sericraft come fornitore, un’azienda specializzata in articoli di merchandise e promozionale con clienti come Cinelli, BMC, Ferrino e molti altri. Sceglieremo di utilizzare il più possibile materiali sostenibili, come cotone bio 100%, per portare avanti un messaggio di rispetto ed ecosostenibilità anche con questo progetto”.
I prodotti saranno in vendita presso le strutture/operatori consorziati e presso la Finale Outoor Base. Chiaramente questo sarà un altro importante passo verso l’autofinanziamento di progetti e iniziative che il Consorzio sta portando avanti, nonchè una fonte di guadagno anche per i Consorziati, oltre che uno strumento che ci aiuterà a diffondere il nostro brand territoriale. Per questo contiamo sull’impegno di tutti affinchè il progetto abbia successo!
Manca ormai poco a definire gli ultimi dettagli, non vediamo l’ora di presentarvi il progetto e la prima linea di prodotti.