- AREA_3
- PASSION_HISTORICAL
- PASSION_TREKKING
I Del Carretto e il Rinascimento finalese
Un percorso alla scoperta delle bellezze architettoniche finalesi. Castelli e antiche residenze del '400 ti sorprenderanno per il loro sfarzo e prestigio.
Il percorso “I Del Carretto e il Rinascimento finalese” permette di visitare in un’unica giornata alcuni importanti monumenti rinascimentali del Finale della fine del XV secolo, legati ai marchesi della famiglia Del Carretto.
Alla fine del ‘400 il marchesato vuole uscire dai limiti locali e vuole inserirsi nella politica internazionale, motivo per cui realizza edifici di grande prestigio come simboli di potere. La committenza carrettesca realizza quindi una serie di importanti monumenti rinascimentali in contesto rurale, che si ispirano alle novità dell’arte toscana e lombarda.
Il percorso comincia con la visita a Castel Gavone, residenza fortificata dei signori del Finale, con la magnifica Torre dei diamanti, esempio di “architettura del potere” con funzioni militari e di residenza. Si prosegue con la Chiesa di NS di Loreto, detta dei cinque campanili: una piccola chiesa collocata in un suggestivo ambiente rurale.
Il percorso si conclude con la Chiesa di S. Sebastiano a Perti, fondata nel 1490 dai marchesi Del Carretto in prossimità del fondovalle del Pora. Entrambi questi edifici costituiscono degli straordinari esempi di architettura rinascimentale quattrocentesca nella Liguria di Ponente.