- AREA_3
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- PASSION_TREKKING
Anello dei Ciappi
- Stato Aperto
- NR C
- Area Finalese
In cammino sulla storia sulle lastre di pietra del Finale del Ciappo delle Conche e le loro incisioni rupresti dell'Età del Ferro.
Un’escursione con poco dislivello sull’antica via comunale di collegamento tra Finale e Orco, fino ai “Ciappi”, lastre di Pietra del Finale, con numerose incisioni rupestri di varie epoche e vaschette.
L’altopiano di San Bernardino fa parte del sistema di altipiani Finalesi, che si è originato per effetto del carsismo: l’acqua piovana filtra all’interno della roccia calcarea costituita dalla Pietra del Finale, senza scorrere in superficie, originando un paesaggio inconsueto con collinette e valli accennate.
Suggestivo è un presepe permanente nel bosco realizzato in un piccolo riparo sottoroccia. Da qui in poco tempo si arriva al Ciappo dei Ceci, il primo suggestivo lastrone roccioso; proseguendo nel bosco dopo circa 1km e mezzo ai giunge al Ciappo delle Conche circondato da piccoli poggi panoramici.
Le incisioni rupestri presenti sono di diverso tipo: lettere, croci, figure umane, mappe stilizzate, e piccoli canali con vasche o “conche”.