- AREA_6
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- PASSION_TREKKING
- SKILL_FACILE
Anello di San Nicolò
- Stato Aperto
- Area Bardineto
Breve anello ai margini del paese, con pendenze non eccessive, adatto a tutti, che consente di di avere un piccolo assaggio dei boschi di Bardineto e della sua storia.
Il percorso è ideale per chi ha poco tempo e vuole fare una breve escursione. Dopo un primo tratto su asfalto in località Ruggia ci si immette su una strada sterrata che lentamente prende quota. Attraversando boschi di castagno e nocciolo si arriva sulla cresta in località Nicampi, dove si può fare una piccola pausa nell'area di sosta attrezzata del Consorzio. Qui si abbandona la strada e ci si immette su un sentiero filo cresta segnalato dai cartelli Balzi Rossi, BeActive e sentiero comunale 3. Una volta raggiunta la dorsale del monte Maglione si comincia a scendere sino ad arrivare alla chiesetta di San Nicolò, uno dei luoghi più caratteristici di Bardineto: la chiesetta è visitabile su prenotazione. Un breve tratto conduce alla Fons Salutis di San Nicolò. La discesa termina con il guado del Rio San Giovanni su una passerella che consente di rientrare in paese terminando il giro.