- AREA_3
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- PASSION_TREKKING
- SKILL_MEDIA
Doppio Anello di Perti Alto
- Stato Aperto
- Area Finalese
Escursioni di mezza giornata, nella fantastica Area di Perti Alto passando per Castel Gavone per arrivare alla grotta dell'Edera, una delle Meraviglie della nostra Region
Si parte da Porta Reale a Finalborgo dove torneremo felici dopo circa 4 ore.
Abbiamo scelto di salire, dal meno noto Sentiero delle Neviere, passando per Sottoripa e salendo sino alla Chiesa dei 5 Campanili (ns Signora di Loreto).
In questa prima parte di itinerario il selciato è circondato da orti, ulivi, vigne e agrumeti e da vecchie costruzioni rurali.
Arrivati alla Chiesa dei 5 Campanili, non si può resistere a scattare una foto con sullo sfondo Finalborgo e in lontananza il mare.
Si prosegue nella Valle Urta in direzione nord sino al bivio che si inerpica sotto le falesie del monte sordo.
Da qui inizia la parte più interessante dal punto di vista naturalistico, le falesie che si susseguono una dietro l'altra, le tante grotte e cavità lasciano l'imbarazzo della scelta.
Ma anche se non sei un climber l'emozione dell'ammirare la cavità della Grotta dell'Edera è unica, sbucando dal buio cunicolo si viene sorpresi dal cerchio azzurro contornato dagli alberi verdi e si viene ripagati della fatica, neppure troppa, che abbiamo fatto per raggiungere la meta.
Al ritorno consigliamo di completare il percorso proseguendo lungo le pendici del monte sino a ricongiungersi con la strada Località San Bernardo.
Il percorso di ritorno seguite la famosa Strada Beretta che dalla località di Perti Alto sfiora Castel Gavone e passa di fianco a Castel San Giovanni per arrivare nel centro Storico di Finalborgo a gustarsi un buon cono gelato.