- NO_SHOW
Punto Pubblico
- Stato Chiuso
- NR VadoGetaways
1h10min
1h10min
Segu i sentieri segnati: i percorsi escursionistici sono quelli dotati di segnaletica (segnavia).
Considera la durata e tipo di escursione (es. indumenti impermeabili, protezione per il sole, acqua, calzature adatte); anche in estate, soprattutto se visiti grotte o sali in quota, vestiti a strati.
Presta particolare attenzione agli avvisi di allerta su sito AllertaLiguria e non metterti in cammino con allerta meteo.
Informati sulle caratteristiche dell'itinerario che intendi percorrere (lunghezza, dislivello, difficoltà...).
Evita di abbandonare rifiuti in giro, produrre rumori molesti e in generale di danneggiare l’ambiente che ti ospita.
Durante i periodi di siccità evitare di accendere fuochi, scegli percorsi idonei evitando quelli in pineta e favorendo quelli con percorsi alternativi per il rientro.
Nello specifico: 1515 per incendi boschivi, 112 per emergenza sanitaria; in ogni caso informa sempre qualcuno su dove sei diretto.
Se dovesse rivelarsi un'esperienza più impegnativa del previsto, non esitare a tornare sui tuoi passi.
Ricordati di non monopolizzare le vie, di pulire le prese quando finisci di usarle e di non spargere materiale ovunque. È sempre meglio raggruppare le proprie cose in un unico luogo.
Se si prevede di realizzare ripetute su un tiro è consigliabile utilizzare un moschettone tipo HMS dove far passare la corda anziché farla scorrere direttamente nell'anello di calata. Questo evita l'usura dell'anello di calata.
Nelle falesie del finalese non sono quasi mai presenti moschettoni fissi in catena, questo implica il dover eseguire una particolare manovra con la corda per poi poter scendere.
Anche in estate è sempre meglio indossare una muta o una t-shirt: ti riparano dal sole, evitano il rischio di ipotermia nelle uscite più lunghe ed sono un grande aiuto in caso di meduse.
Assicurati di avere una boa di segnalazione, questa è obbligatoria nel fuori stagione e comunque è sempre buona abitudine portarla con se.
Preserva il nostro bellissimo mare, durante le tue escursioni puoi ammirarlo ma non toccare organismi viventi nè inquinare.
Non sopravvalutare le proprie forze e avere sempre a vista la barca e la riva per un rapido soccorso in caso di difficoltà.
Informati sulle caratteristiche della falesia che intendi scalare (lunghezza della via, grado, esposizione, tempo di avvicinamento).
Chiama il 112 in caso emergenze sanitarie; in ogni caso informa sempre qualcuno su dove sei diretto.
CURA E MANUTENZIONE DEI TRAIL MTB DI FINALE LIGURE E DELLA FINALE OUTDOOR REGION
Un turismo outdoor sostenibile significa mettere il territorio al centro.
Finale Ligure e la Finale Outdoor Region sono famose in tutto il mondo per gli incredibili trail mtb, ma c’è qualcosa che ci rende diversi da tante destinazioni nel modo: il Finalese non è un bike park! Il territorio su cui si sviluppano centinaia di km di sentieri MTB è molto esteso e chiunque può accedervi liberamente. Come fare allora a fare in modo che i passaggi di tanti biker non compromettano in modo irreversibile questa inestimabile risorsa, frutto di anni di lavoro di persone appassionate? Perchè questa enorme ricchezza possa continuare ad esistere, è necessario pianificare giorno dopo giorno interventi di manutenzione della rete sentieristica. Soltanto attraverso un’efficiente organizzazione del lavoro di trail building possiamo infatti sperare di non arrecare danno al territorio e continuare ad offrire a tutti voi alcuni dei più bei sentieri mountain bike al mondo. Per fare questo servono risorse e anche tu puoi contribuire supportando il lavoro dei trail builder e di tutti i professionisti e volontari che lavorano per mantenere e valorizzare il nostro meraviglioso territorio. Come?
Hai già la For You Card, vero? Se oltre a questo vuoi dare un altro contributo facendo una donazione, per ogni 10€ donati riceverai 100 punti sulla tua Card e contribuirai a 1 metro di manutenzione sentieri.
DonaCONSORZIO PER LA PROMOZIONE TURISTICA E LA TUTELA DEL TERRITORIO FINALESE
Impresa Sociale
Sede Legale: Via Bottassano 1
17022 Borgio Verezzi (SV) – Italy
consorzio@finaleoutdoor.com
Chiedi informazioni al nostro staff per pianificare la tua vacanza nella Finale Outdoor Region e prenotare servizi.
Sede: Via per Gorra, 10
17024 Finale Ligure (SV) – Italy
contact@finaleoutdoor.com
Telefono/Whatsapp/Telegram +39 338 7469962
POLISPORTIVA DEL FINALE ASD
Sede operativa: Via per Calice, 18
17024 Finale Ligure (SV) – Italy
sport&events@finaleoutdoor.com
Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto
KUMBE HUMAN TO DIGITAL
www.kumbe.it | info@kumbe.it
Resetta la data attualmente impostata:
22 settembre - 22 novembre 2019