- AREA_3
- PASSION_CLIMB
- SPORT_TIPO_CLIMBING_5
- SPORT_TIPO_CLIMBING_6
- SPORT_TIPO_CLIMBING_7
Rian Cornei - Falesia del Cinghiale
- Stato Aperto
- NR 150
- Area Finalese
- Tipologia Grado 5, Grado 6, Grado 7
Muro verticale con alcuni itinerari in fortissimo strapiombo, la Falesia del Cinghiale non è mai stata molto frequentata nonostante la buona esposizione ad est che la rende ideale per i mesi estivi e le mezze stagioni.
I 16 itinerari che vi si possono trovare raggiungono una considerevole altezza di 25 metri e la qualità della roccia è buona. Il sentiro d'accesso è però molto ripido ed a tratti attrezzato con corde fisse.
Difficoltà: dal 5c al 7c
Tipo roccia: calcare
Orientamento: est
Scalabile con pioggia: no
Ricezione telefoni cellulari: no
1 OTOMAN: 6b, 10m. Strapiombo
2 VERTIGO: 6b, 10m. Muro verticale
3 SAETTA: 6a+, 15m. Placca
4 C’È TUTTO: 6a+, 15m. Muro verticale
5 JAMES: 6b+, 25m. Placca
6 STECCO: 5c, 25m. Diedro
7 SOTTILETTA: 6a+, 25m. Muro verticale
8 COCOON: 6b, 25m. Muro verticale
9 NEMESI: 6b+, 25m. Muro verticale
10 EVOLUTION: 6b+, 25m. Muro verticale
11 RISONANZA: 6c, 15m. Muro verticale
12 TREMULA: 7c, 15m. Strapiombo
13 EXTRAMONDO: 7b, 15m. Strapiombo
14 WORLD: 6c+, 15m. Strapiombo
15 CIMICE: 7b, 15m. Muro verticale
16 REUNION: 6a, 15m. Muro verticale