- AREA_3
- PASSION_CLIMB
- SPORT_TIPO_CLIMBING_4
- SPORT_TIPO_CLIMBING_5
- SPORT_TIPO_CLIMBING_6
Rian Cornei - Falesia del Nirvana
- Stato Aperto
- NR 142
- Area Finalese
- Tipologia Grado 4, Grado 5, Grado 6
Un settore decisamente poco frequentato in ragione delle difficoltà d'accesso e della lunghezza ridotta dei suoi itinerari. La qualità della roccia è comunque buona e la chiodatura è ravvicinata. Vista l'esposizione della parete se ne consiglia la frequentazione nei mesi invernali.
Difficoltà: dal 4c al 6c
Tipo roccia: calcare
Orientamento: sud
Scalabile con pioggia: no
Ricezione telefoni cellulari: no
1 ROSPO ROSPINO: 4c, 10m. Leggermente abbattuta, parte finale su muro verticale ben appigliato
2 ORGASMATIC: 6b+, 10m. Parte su placca, muro verticale a buchi obbligati, segue bombè delicato e placca leggermente abbattuta
3 SORTILEGIO: 6b, 10m. Placca leggermente abbattuta e delicata
4 STARDIX: 6b, 10m. Partenza su placca delicata, segue lieve bombè con rari appigli e placca
5 OPIUM: 6b, 10m. Placca e muro verticale con uscita a destra su placca delicata a gocce
6 CHEERIOS: 6a, 10m. Placca leggermente abbattuta a buchetti e buone prese
7 SANTANA: 6a+, 10m. Placca a buchi obbligati, passa a sinistra di una canna appena accennata
8 DARKANGEL: 6a, 10m. Muro verticale con buchi obbligati, segue corta placca abbattuta
9 NATUREX: 6a+, 10m. Muro verticale con buchi obbligati, uscita delicata
10 BUCO BUCHINO: 6c, 10m. Muro verticale con piccoli buchi ed uscita tecnica
11 NIRVANA: 6b, 10m. Muro verticale con buchi obbligati, segue scanalatura verticale delicata e breve placca abbattuta