- AREA_3
- PASSION_CLIMB
- SPORT_TIPO_CLIMBING_5
- SPORT_TIPO_CLIMBING_6
- SPORT_TIPO_CLIMBING_7
Rocca Carpanea - Zambaland
- Stato Aperto
- NR 36
- Area Finalese
- Tipologia Grado 5, Grado 6, Grado 7
Il settore Zambaland, attrezzato ad ancoraggi resinati nei primi anni 2000 dal ben conosciuto Marco Zambarino, non ha mai goduto di una gran frequentazione. Le 13 vie che si trovano su questo muro sono verticali e tecniche, ma la difficoltà media di queste si colloca su una fascia medio-alta che taglia fuori una gran parte di climbers. L'accesso è inoltre piuttosto complesso e non ha mai contribuito alla frequentazione della falesia.
Difficoltà: dal 5c al 7c+
Tipo roccia: calcare
Orientamento: est
Scalabile con pioggia: no
Ricezione telefoni cellulari: sì
1 CALIMERO: 6a, 10m. Muro verticale
2 TOPESIA: 6a+, 10m. Strapiombo e placca
3 MISANTROPO: 7a, 15m. Muro verticale
4 TETTINO: 7a, 15m. Muro verticale e tetto
5 ZAMBALAND: 6c, 20m. Muro verticale e diedro
6 TEOREMA: 7c+, 15m. Muro verticale e strapiombo
7 ERCOLE: 7b+, 20m. Placca e muro verticale
8 DEDALO: 6c, 15m. Muro verticale e fessura
9 EUREKA: 6a+, 15m. Diedro
10 SPIGOLETTO: 6a, 15m. Muro verticale
11 CAMINETTO: 5c, 15m. Placca
12 CANTINA: 6c, 15m. Muro verticale
13 CAMERA CON VISTA: 6a, 15m. Placca