- AREA_3
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- PASSION_TREKKING
- SKILL_MEDIA
Rocca di Corno
- Stato Aperto
- NR AnelloValPonci,PontiRomani
- Area Finalese
Sicuramente una delle più belle escursioni del Finalese, un'esperienza multisensoriale, un mix di Storia, Preistoria, Natura, Panorami mozzafiato e un pizzico di avventura.
Si parte dalla meravigliosa Val Ponci è una piccola valle nella quale ad un incantevole paesaggio naturalistico e rurale si associa la presenza di ben cinque ponti romani riconducibili al passaggio della via Iulia Augusta e databili tra il I e gli inizi del II secolo d.C., risalendo la valle si incontrano nell’ordine: il ponte delle Fate (quello meglio conservato e ancora percorribile), il ponte Sordo, il ponte delle Voze , il ponte dell’Acqua e infine quello di Magnone.
Camminando verso nord si attraversano le Vigne dell'Agriturismo val Ponci che specialmente in Estate e Autunno offrono uno scorcio incantevole.
Arrivati alla chiesetta sulla colla di Magnone parte il sentiero in costa che passando che Rocca degli uccelli dove si può godere di un panorama meraviglioso, si arriva poi alle incisioni rupestri del Ciappo del Sale. Proseguendo il sentiero si arriva sulla Rocca di Corno dove parte la discesa attrezzata con corde che riporta al punto di partenza.