- AREA_3
- PASSION_CLIMB
- SPORT_TIPO_CLIMBING_4
- SPORT_TIPO_CLIMBING_5
- SPORT_TIPO_CLIMBING_6
- SPORT_TIPO_CLIMBING_7
Rocca di Perti - L'Olimpo
- Stato Aperto
- NR 20
- Area Finalese
- Tipologia Grado 4, Grado 5, Grado 6, Grado 7
Parete leggermente strapiombante con una buona quantità di tiri, la falesia dell'Olimpo non è molto frequentata a causa della sua chiodatura ormai datata. Le vie sono impegnative e continue, lo stesso si può dire del sentiero d'accesso. Assolutamente inaccessibile a famiglie con bambini o animali al seguito.
Difficoltà: dal 4c al 7c
Tipo roccia: calcare
Orientamento: ovest
Scalabile con pioggia: no
Ricezione telefoni celllulari: sì
1 ANTICHE STORIE: 6c, 20m. Muro verticale (chiodatura pericolosa)
2 CUORE SELVAGGIO L1: 6b+, 30m. Strapiombo
L2: 4c, 5m. Placca abbattuta
3 PELLE DI SERPENTE: 6c+, 30m. Strapiombo
4 SEPPELLITE IL MIO CUORE A JOSHUA TREE: 7a+, 20m. Muro verticale
5 GONCHIO: 6c, 20m. Placca
6 PLACCA A SONAGLI: 6a+, 25m. Placca
7 DR. JEKILL E MR. HYDE: 6b, 25m. Muro verticale (chiodatura pericolosa)
8 TATTI: 6a+, 20m. Muro verticale e placca
9 TRIS: 6c+, 10m. Muro verticale
10 SUPER TATTI: 7c, 10m. Strapiombo
11 CARAMELLA: 5c+, 25m. Placca
12 SUPER BACCI: 6b+, 15m. Placca