- AREA_3
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- PASSION_TREKKING
- SKILL_MEDIA
Sentiero del Pellegrino
- Stato Aperto
- NR G
- Area Finalese
Sulla via della bellezza e della storia vista mare da Varigotti a Capo Noli lungo il sentiero del Pellegrino.
A picco sul mare immersi nella macchia mediterranea, il sentiero che porta da Varigotti a Capo Noli è un'esperienza unica e affascinante di bellezza, cultura e natura, da percorrere preferibilmente nei mesi invernali e primaverili, da affrontare con cautela in estate a causa delle alte temperature.
Partendo da Varigotti, la prima parte del percorso in salita è la più impegnativa, fatica ripagata da un panorama mozzafiato sul mare. Si prosegue fra ulivi e macchia mediterranea fino alla deviazione verso la suggestiva Chiesetta di San Lorenzo, che domina il promontorio con vista su Punta Crena e Baia dei Saraceni.
Tornando sul sentiero principale si prosegue, incontrando il Mausoleo Cerisola, un muretto decorato da simboli marinari e salvagenti, per celebrare la vita marinara di Giuseppe Cerisola, il proprietario del terreno.
Tornando sul percorso principale, in breve si raggiunge la storica Torre delle Streghe, risalente al XVI secolo, eretta da Noli a tutela dei confini con Varigotti.