- AREA_3
- PASSION_CLIMB
- SPORT_TIPO_CLIMBING_3
- SPORT_TIPO_CLIMBING_4
- SPORT_TIPO_CLIMBING_5
- SPORT_TIPO_CLIMBING_6
- SPORT_TIPO_CLIMBING_7
Valle Aquila - Bric del Frate Settore Centrale
- Stato Aperto
- NR 63
- Area Finalese
- Tipologia Grado 3, Grado 4, Grado 5, Grado 6, Grado 7
Bric del Frate settore centrale è una falesia che si può considerare estiva o da mezze stagioni. Non è molto comoda alla base e per cui è sconsigliata a famiglie con bambini o animali al seguito. La falesia è in fase di espansione ed al momento vi è una gran confusione tra tiri vecchi e tiri nuovi.
Difficoltà: dal 3a al 7a
Tipo roccia: calcare
Orientamento: est
Scalabile con pioggia: no
Ricezione telefoni cellulari: sì
1 APPASSIONATA: 7a, 25m. Strapiombo
2 BACICCIA: 7b, 25m. Strapiombo
3 CIELO CADENTE L1: 3a, 25m. Muro verticale (chiodi tradizionali)
L2: 6b+, 25m. Muro verticale (chiodi tradizionali)
L3: 6b, 20m. Muro verticale (chiodi tradizionali)
L4: 3a, 10m. Muro verticale (chiodi tradizionali)
4 LUCE DI VENERE: 7a, 25m. Muro verticale
5 CORTAMADURA L1: 6a+, 30m Fessura (chiodi tradizionali)
L2: 6b+, 30m. Fessura (chiodi tradizionali)
6 GIOBETTA L1: 6c+, 20m. Fessura (chiodi tradizionali)
L2: 6a+, 20m. Muro verticale (chiodi tradizionali)
7 FRANCESCA L1: 5a, 30m. Fessura
L2: 6a+, 30m. Fessura
L3: 6a, 10m. Fessura
8 UN ANNO FA: 7a+, 10m. Tetto
9 STO ACCISO CHE GUAI: 6b+, 20m. Muro verticale (chiodi tradizionali)
10 MAESTRI DI SOGNI IMPOSSIBILI L1: 6c, 25m. Strapiombo
L2: 7a, 25m. Strapiombo
11 KHOMEINI: 6a+, 30m. Diedro (chiodi tradizionali)
12 DIEDRO MIRKO L1: 6a+, 20m. Diedro (chiodi tradizionali)
L2: 6a, 20m. Diedro (chiodi tradizionali)
L3: 5c, 20m. Diedro (chiodi tradizionali)
13 SOJUS L1: 6b+, 20m. Muro verticale
L2: 6c+, 20m. Muro verticale
14 APOLLO L1: 6c+, 20m. Muro verticale
L2: 7a, 20m. Muro verticale
15 MOONLIGHT DRIVE: 6b, 25m. Muro verticale
16 THE-INFUSI: 6a, 17m. Diedro
17 EISLOCH: 6a+, 20m. Muro verticale
18 WINDJAMMER: 6b+, 20m. Fessura
19 CAFFE’ ELABORATO: 6c, 25m. Muro verticale