- AREA_3
- PASSION_CLIMB
- SPORT_TIPO_CLIMBING_6
- SPORT_TIPO_CLIMBING_7
Valle Aquila - Bric Grigio Settore Placca Inferiore
- Stato Aperto
- NR 74
- Area Finalese
- Tipologia Grado 6, Grado 7
La placca inferiore di Bric Grigio ha una qualità di roccia davvero ottima. Gli otto tiri che la percorrono raggiungono i 20 metri di sviluppo e sono principalmente verticali. L'ultimo tratto di sentiero è piuttosto scosceso, porre attenzione.
Difficoltà: dal 6c al 7b
Tipo roccia: calcare
Orientamento: est
Scalabile con pioggia: no
Ricezione telefoni cellulari: sì
1 PLAY DANCE: 7a, 20m. Muro verticale
2 I DUBBI DELLO SCHIAVO DEL TEMPO: 6c, 20m. Muro verticale
3 TEMPI SUPPLEMENTARI: 6c, 20m. Muro verticale
4 FIABA D’AUTUNNO: 6b+, 20m. Muro verticale
5 APPUNTAMENTO CON VENERE: 7a, 20m. Strapiombo
6 LA CIMICE IN MUTANDE: 7a, 20m. Strapiombo
7 S’ALLONGER: 6c, 17m. Muro verticale
8 LE PAURE DI UN VIDEOCITOFONO: 7b, 17m. Muro verticale
9 SPERONE DEL CINQUANTENARIO L1: 5a, 25m. Placca (chiodi tradizionali da fessura)
L2: 5a, 10m. Placca (chiodi tradizionali da fessura)
L3: 5a, 25m. Diedro/camino (chiodi tradizionali da fessura)
L4: 4c, 10m. Placca (da attrezzare)
L5: 5a, 15m. Diedro (chiodi tradizionali da fessura)
L6: 5a/A1 10m Diedro (chiodi tradizionali da fessura)