- AREA_3
- PASSION_CLIMB
- SPORT_TIPO_CLIMBING_5
- SPORT_TIPO_CLIMBING_6
- SPORT_TIPO_CLIMBING_7
Valle Aquila - Bric Grigio Settore Placca Superiore
- Stato Aperto
- NR 75
- Area Finalese
- Tipologia Grado 5, Grado 6, Grado 7
La placca superiore di Bric Grigio è un muro verticale alto 15 metri che ospita 10 tiri di cui soltanto 3 sono percorribili, attualmente le altre 7 vie sono ancora da richiodare. Il luogo è molto panoramico poiché si trova sulla parte terminale di Bric Grigio ma la cengia sulla quale si trova la parete è piuttosto stretta, dunque sconsigliata a famiglie con bambini o animali al seguito. Inoltre, un sentiero molto tecnico, attrezzato in parte con gradini in ferro e corrimano rende ancor più difficile l'accesso.
Difficoltà: dal 5c al 7b+
Tipo roccia: calcare
Orientamento: est
Scalabile con pioggia: no
Ricezione telefoni cellulari: sì
1 SPITFOBIA: 6b, 15m. Fessura (attrezzata a vecchie placchette)
2 SENZA NOME: 6c, 15m. Muro verticale (attrezzata a vecchie placchette)
3 LA LUNA: 6b, 15m. Muro verticale (attrezzata a vecchie placchette)
4 ESATTO: 6c+, 15m. Muro verticale (attrezzata a vecchie placchette)
5 SPERONE DEL CINQUANTENARIO: 5c, 15m. Muro verticale (attrezzata a chiodi da fessura)
6 E’ QUI LA FESTA: 5b, 15m. Muro verticale (attrezzata a vecchie placchette)
7 C’È DA SPOSTARE UNA MACCHINA: 7b, 15m. Fessura e muro verticale (attrezzata a vecchie placchette)
8 MAGA MORDEGLIA: 6a, 15m. Diedro/fessura
9 BONGO: 7a+, 15m. Muro verticale
10 IL SENTIERO DEI DRUIDI: 7b+, 15m. Muro verticale