- AREA_3
- PASSION_CLIMB
- SPORT_TIPO_CLIMBING_4
- SPORT_TIPO_CLIMBING_5
- SPORT_TIPO_CLIMBING_6
- SPORT_TIPO_CLIMBING_7
- SPORT_TIPO_CLIMBING_8
Valle Sciusa e Ponci - Rocca degli Uccelli Settore Principale
- Stato Aperto
- NR 184
- Area Finalese
- Tipologia Grado 4, Grado 5, Grado 6, Grado 7, Grado 8
Il settore principale della Rocca degli Uccelli è una parete molto ampia che non può davvero passare inosservata. Un grande diedro rosso, dove passano alcune delle vie più storiche, lo caratterizza e lo rende inconfondibile e facilmente individuabile. Su questa vasta parete si trovano quasi 30 tiri lunghi mediamente 30 metri ed anche alcuni multi-pitch. L'esposizione a nord-ovest della falesia la rende fruibile preferibilmente nel periodo estivo ed in ragione del grado medio delle vie questa falesia non è praticamente mai troppo frequentata.
Attenzione: in questo settore vige il divieto temporaneo di arrampicata per nidificazione rapaci dal 1° gennaio al 31 luglio.
Difficoltà: dal 4b al 8c
Tipo roccia: calcare
Orientamento: nord-ovest
Scalabile con pioggia: no
Ricezione telefoni cellulari: sì
1 SPERONE EST L1: 5a, 10m. Diedro
L2: 4c, 15m. Muro verticale
L3: 4a, 20m. Muro verticale
L4: 5a, 20m. Diedro
L5: 3c, 15m. Placca
2 PILASTRO DI VALTER L1: 6c+, 35m. Muro verticale
L2: 6a+, 20m. Fessura
L3: 7a+, 30m. Muro verticale
L4: 6c, 30m. Muro verticale
3 NERVI A PEZZI: 6b,+ 40m. Placca
4 SUPER UCCELLI: 6b, 25m. Muro verticale
5 VIA DI VALTER: 6a, 25m. Placca
6 SEPPIA L1: 5b, 25m. Muro verticale
L2: 6b+, 25m. Placca
L3: 6a, 25m. Placca
L4: 6c+, 25m Muro verticale
7 SCIROCCO: 7b, 30m. Muro verticale
8 VIA VACCARI L1: 4b, 30m. Muro verticale
L2: 5b, 30m. Placca
L3: 6a, 30m. Muro verticale
L4: 5c, 10m. Muro verticale
9 COZZA: 5b, 25m. Muro verticale
10 SENZA FANTASIA L1: 6a, 26m. Muro verticale
L2: 4c, 10m. Muro verticale (chiodatura vecchia)
L3: 6a, 15m. Muro verticale (chiodatura vecchia)
L4: 5c, 10m. Muro verticale (chiodatura vecchia)
L5: 6b+, 40m. Muro verticale (chiodatura vecchia)
11 MOULIN ROUGE L1: 6b+, 15m. Placca
L2: 7a, 20m. Muro verticale
L3: 7a+, 25m. Muro verticale
12 PLACCA MARCO REBBA: 6c+, 40m. Muro verticale
13 SENZA RISPETTO: 6c+, 35m. Muro verticale
14 STELLA CADENTE: 6b, 35m. Muro verticale
15 TENACE: 7b, 30m. Muro verticale
16 WOMEN’S CHALK: 7a, 30m. Strapiombo
17 UCCELLONI: 7b, 35m. Strapiombo
18 58: 6c+, 20m. Placca
19 I NUMERI SONO NUMERI L1: 6b+, 20m. Strapiombo
L2: 7b, 20m. Muro verticale
20 DELFINO CURIOSO: 8a, 25m. Muro verticale
21 MIRANDA DIRETTA L1: 6b, 30m. Fessura
L2: 5c, 10m. Muro verticale (chiodatura vecchia)
L3: 5c, 20m. Placca (chiodatura vecchia)
L4: 5c, 20m. Muro verticale (chiodatura vecchia)
22 VOLO D’ANGELO: 6c, 35m. Strapiombo
23 ALTO PROFILO: 7a+, 35m. Strapiombo
24 ZETTU: 6a+, 35m. Strapiombo
25 STILE LIBERO: 6a+, 30m. Diedro
26 TEN LITTLE BUNNY: 6a, 30m. Muro verticale
27 COITUS INTERRUPTUS L1: 5c, 20m. Diedro/fessura (chiodatura vecchia)
L2: 5c, 20m. Placca (chiodatura vecchia)
L3: 5c, 20m. Fessura (chiodatura vecchia)
28 U BECCU: 8c, 15m. Traverso strapiombante su grosso masso