- AREA_3
- PASSION_CLIMB
- SPORT_TIPO_CLIMBING_5
- SPORT_TIPO_CLIMBING_6
Valle Sciusa e Ponci - Rocca di Corno Sud-Est
- Stato Aperto
- NR 178
- Area Finalese
- Tipologia Grado 5, Grado 6
Il settore sud-est della Rocca di Corno è uno dei più storici di questo comprensorio. Ha all'attivo dieci vie, a volte di più lunghezze ma talvolta attrezzate con materiale ormai vetusto. Le linee seguono spesso diedri e fessure, ormai scivolosi e protetti in parte a chiodi tradizionali.
La base è comunque comoda e adatta alla frequentazione di famiglie con bambini o animali al seguito; vista l'esposizione della parete è consigliabile frequentare questo settore nei mesi invernali o nelle mezze stagioni.
Difficoltà: dal 5c al 6c+
Tipo roccia: calcare
Orientamento: sud-est
Scalabile con pioggia: no
Ricezione telefoni cellulari: sì
1 IRENE: 6a, 25m. Strapiombo
2 CARLA: 5c, 25m. Muro verticale
3 ANGELA: 6a+, 25m. Muro verticale
4 VIA DELLA TERZA FESSURA L1: 4c, 25m. Diedro
L2: 4c, 15m. Diedro/fessura
5 MICRO SISTEMA: 6a, 25m. Muro verticale
6 IULIA AUGUSTA: 6a+, 25m. Muro verticale
7 VIA DELLA PRIMA FESSURA L1: 5c, 30m. Diedro/fessura
L2: 5b, 15m. Diedro/fessura
8 OSSO DURO: 6c+, 25m. Strapiombo
9 IBIS: 6b, 15m. Muro verticale
10 LE FATE: 6b, 15m. Strapiombo